Notizia inserita il 29/12/2007
Molti animali sono spaventati dai botti di questo periodo di feste; potrebbero scappare rischiando di essere investiti, o comunque di smarrirsi.
In questi giorni stanno girando vari mail con consigli su come ridurre i rischi per loro; riassumiamo in questa pagina i suggerimenti che ci sono sembrati più utili.
In questi giorni, e soprattutto il 31, anticipate l'orario delle passeggiate: più tardi si esce più botti ci sono. Tenete il guinzaglio con particolare attenzione per ridurre il rischio di perderlo di mano se il vostro cane dovesse dare uno strattone spaventato da un'esplosione. Non liberate i vostri cani nelle apposite aree: se spaventati è molto facile per loro fuggire da esse.
Non lasciate i vostri animali all'aperto la notte del 31, anche se sono abituati a passare la notte fuori. Se spaventati potrebbero scappare ed essere investiti.
Siate particolarmente calmi, per non agitare ulteriormente i vostri animali, e lasciate loro libero accesso ai luoghi della casa in cui si sentono più sicuri. Non forzateli ad abbandonare tali luoghi: lasciateli stare dove si sentono più sicuri.
Unica eccezione: sono assolutamente da evitare i luoghi più stretti o gli anfratti in cui potrebbero rimanere intrappolati o ferirsi.
Per i casi particolarmente critici, se pensate di usare medicinali per calmarli, ricordate che dovete farvelo prescrivere da un veterinario. Non improvvisate perchè le conseguenze potrebbero essere letali.
E ovviamente, non contribuite anche voi al problema! Non fate esplodere petardi: pensate che potreste far scappare un cane, e casare un incidente. Non è una remota possibilità: purtroppo sono episodi che avvengono ogni anno in ogni città.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Natura e animali'.