I buoni della strada

23° CONCORSO NAZIONALE "I BUONI DELLA STRADA": IL 20 AGOSTO TERMINE ULTIMO PER INVIARE ALL'UFFICIO ZOOFILO DEL COMUNE DI TRIESTE LE "SEGNALAZIONI DI BONTA"

Spesso purtroppo, specie nel periodo estivo per adempiere in modo distorto a malintesi "riti delle vacanze", persone prive di sensibilità si sbarazzano senza troppi scrupoli degli animali che pure avevano tenuto loro compagnia o giocato con i loro figli.

Ma ci sono anche, per fortuna, altre persone che questi animali soccorrono, raccolgono sul bordo delle strade dove vengono buttati, spesso salvando loro la vita.

Per dare giusto riconoscimento a chi decide civilmente di dare aiuto a questi più sfortunati "amici dell'uomo", sconfiggendo l'egoismo dei padroni che li hanno traditi, il Comune di Trieste ha istituito il Concorso nazionale "I buoni della strada - Premio Miranda Rotteri", così intitolato in ricordo di una scomparsa giornalista del quotidiano locale "Il Piccolo" che dedicò gran parte di se stessa alla causa del rispetto verso gli animali, e in particolare alla tutela di quelli abbandonati.

Il Concorso è giunto ormai alla XXIII edizione e anche quest'anno vi potranno partecipare coloro di cui sarà segnalato un gesto di bontà nei confronti di animali abbandonati, "buttati via come rifiuti, sacrificati sull'altare delle ferie".

Le "segnalazioni di bontà" verso gli animali, che possono pervenire da tutto il territorio nazionale, vanno indirizzate entro e non oltre il 20 agosto al Comune di Trieste - Area Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Zoofilo - piazza dell'Unità d'Italia 4 - 34121 TRIESTE.

I prescelti saranno quindi premiati in occasione di una pubblica cerimonia che si svolgerà sabato 13 ottobre nella storica Sala del Consiglio Comunale del capoluogo giuliano.


Se amate gli animali e la natura, vi inviatmo a consultare anche le
Campagne di Trieste.Com per gli animali e l'ambiente.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Natura e animali'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+