Ripresa delle attività del giardino botanico Carsiana

Notizia inserita il 8/04/2008

Con il mese di aprile riprendono a Sgonico le attività di Carsiana, il giardino botanico dell'Amministrazione Provinciale di Trieste dedicato alla flora del Carso: sono già aperte le prenotazioni per le visite di comitive e per le attività didattiche per le scuole, in attesa della riapertura stagionale al pubblico della struttura, prevista il 25 aprile.

Carsiana si trova a Sgonico, lungo la strada per Gabrovizza, e presenta ai visitatori oltre 600 specie vegetali degli ambienti del Carso, appositamente ricostruiti in una dolina. Le caratteristiche ecologiche della flora e degli ambienti naturali vengono illustrate tramite vari tipi di visite guidate, laboratori di educazione ambientale, e giochi didattici per i più piccoli.

Le iniziative proposte si svolgono nell'ambito delle attività dell'Assessorato provinciale all'Educazione Ambientale, e sono realizzate dalla cooperativa 'Curiosi di natura', formata da personale specializzato in didattica delle scienze e laureato in materie ambientali.

Per le scuole (dalle elementari alle superiori) sono già prenotabili i laboratori didattici "I fiori del Carso in primavera" e "Il Carso e i suoi ambienti", mentre per le comitive sono disponibili visite guidate a tema sulle fioriture primaverili.

Senza prenotazione il giardino sarà invece visitabile quotidianamente a partire dal 25 aprile, con un'apertura straordinaria anticipata il 20 aprile, alle ore 14.00 alle 18.00.

L'ingresso scontato per le comitive è di 2 euro a persona, mentre le attività didattiche hanno il costo di 3 euro a studente. Le visite sono realizzabili anche in lingua slovena, inglese e tedesca.

Informazioni sulle attività, e prenotazioni sul sito web www.carsiana.eu e al tel. 040/229573.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Natura e animali'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+