Carsiana: visite guidate, attività per bambini e scuole

Notizia inserita il 9/05/2008

IL PROGRAMMA DI MAGGIO: visite guidate, attività per bambini e scuole l'11 e 25 maggio visite speciali su "I fiori del Carso in primavera"

Nel mese di maggio Carsiana, il giardino botanico della Provincia di Trieste dedicato alla flora del Carso, propone un fitto calendario di iniziative: nei giorni feriali dei laboratori didattici per le scuole, le domeniche visite guidate per gli adulti e giochi a sfondo ecologico per i bambini, e l'11 e 25 maggio alle ore 16 e 17 delle visite speciali sul tema "I fiori del Carso in primavera". Tutte le iniziative si svolgono nell'ambito delle attività dell'Assessorato provinciale all'Educazione Ambientale, e sono realizzate dagli operatori della cooperativa 'Curiosi di natura'.

A riguardo l'Assessore provinciale Dennis Visioli ha inteso sottolineare che "la visita a Carsiana, nelle diverse stagioni, costituisce un'esperienza preziosa di contatto con la natura e un fecondo atto di confidenza con l'ambiente del Carso, ambiente unico di grande bellezza".

Carsiana si trova a Sgonico, lungo la strada per Gabrovizza. È aperto dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13; sabato e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; le visite guidate si tengono la domenica alle 16 e 17 (per le comitive, su prenotazione, anche in altri giorni). I visitatori, oltre ai cartellini identificativi delle piante, hanno a disposizione dei depliant illustrativi in più lingue, e degli stampati con dei percorsi a tema nel giardino. È anche disponibile il libretto "Carsiana e il Carso", un opuscolo divulgativo su flora, fauna e geologia del Carso; realizzato da 'Curiosi di natura', è in vendita a 5 euro.

Mentre nei giorni feriali si svolgono i laboratori per le scuole, le domeniche per i visitatori sono disponibili due diverse proposte. Per i bambini accompagnati dai genitori, tutto il giorno si tengono due giochi didattici: "Talpa od occhio di lince?" e "Il gioco delle tracce". Il primo è una caccia al tesoro a sfondo ambientale, concepita per stimolare l'osservazione della natura; il secondo insegna invece a riconoscere la fauna selvatica locale dalle tracce che lascia dietro di sé.

Per gli adulti, le domeniche 11 e 25 maggio alle ore 16 e 17 si terranno invece delle visite speciali sul tema "I fiori del Carso in primavera". Verranno spiegati i meccanismi del risveglio primaverile delle piante, i mutamenti che queste adottano per favorire l'impollinazione, e presentati dei fiori del Carso con caratteristiche particolari (come l'asaro, il carpino e il gigaro), oltre ad alcune specie protette (come le peonie, le ninfee e le orchidee).

Prezzi d'ingresso a Carsiana: interi 3 euro, ridotti 2. Altre informazioni sulle attività sul sito web www.carsiana.eu e al tel. 040/229573.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Natura e animali'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+