Centro Letterario del Friuli - Venezia Giulia

L'Associazione Culturale, senza scopo di lucro, è stata fondata nel 1991.

La sede fiscale è in via Giorgio Levitz, 5 - 34138 Trieste. Inoltre vi è un ufficio di rappresentanza in via Foschiatti 1/E - 34131 Trieste, aperto al pubblico per contattazioni e programmazione di manifestazioni culturali.

Le finalità dell'Associazione sono quelle descritte nell'Art. 2 dello Statuto:

  1. L'Associazione si prefigge lo scopo di favorire e potenziare lo sviluppo della cultura regionale, quale elemento propulsore dell'attività letteraria, artistica della Nazione, attraverso la valorizzazione delle forze latenti e la difesa e l'incremento del patrimonio culturale insito nelle tradizioni popolari regionali.
  2. È altresì scopo del Centro letterario di coordinare l'opera, spesso incerta e disordinata di intellettuali, scrittori, artisti italiani e stranieri, per indirizzarla, nell'etica ecumenica, al Verbo della pace e della fratellanza universale fra i popoli.
  3. Il Centro svolge la sua attività in ogni ramo della cultura, e nell'intento di potenziare sempre più il movimento culturale nazionale, si propone di bandire periodicamente Concorsi Letterari, di Poesia, Premi vari, Mostre d'Arte, Concerti, Conferenza, Recitazione, Corsi di formazione professionale in linea con le leggi dello Stato, in concomitanza ai fini e alle disposizioni di cui ai punti 1 e 2 dell'Art. 2.
  1. L'Associazione può collegarsi con tutte le istituzioni, sia pubbliche che private, che permettano il migliore perseguimento delle finalità di cui sopra.
  2. Il Centro Letterario si prefigge inoltre, di mantenere l'Ordine e la disciplina in modo da creare un nucleo serio e compatto al suo interno.

Direzione del Centro:
via Giorgio Levitz, 5 - 34148 Trieste
Telefono: 040 814295
E-mail: centrolettfvg@tin.it
Casella Postale 3957 - Succ. 19 - 34148 Trieste

Elenco delle associazioni culturali.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+