Andy Warhol's Timeboxes

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Nei rinnovati locali della ex Pescheria Cnetrale, oggi Centro Espositivo d'Arte Moderna e Contemporeanea si terrà dal 22 luglio al 22 ottobre il maggior evento culturale ospitato dalla città di Trieste nel 2006, ovvero l'esposizione della Time Capsule o Capsule del Tempo, fino ad oggi conservate negli archivi del Museo Andy Warhol di Pittsburgh.

Si tratta di materiale facente parte della vita quotidiana dell'artista e che lui stesso ha raccolto durante la sua esistenza; oggetti semplici ma,al contempo, arte o fondamenti di un'attività artistica.

La mostra rimarrà aperta ai visitatori tutti i giorni dal 22 luglio al 22 ottobre dalle 10 alle 23.

Prezzi:
normale 10 €, ridotto 7€

Per approfondimenti si rimanda al sito ufficiale dell'esposizione.

Prolungato l'orario della mostra

Il Comune di Trieste-Area Cultura informa che a partire da sabato 5 e fino a giovedì 31 agosto, l'orario della mostra "Andy Warhol's Timeboxes" presso il "Centro Espositivo d'Arte Moderna e Contemporanea - ex Pescheria Centrale" verrà ampliato fino alle ore 01 notturne (con chiusura cassa alle ore 24), con servizio di ristorazione sulla terrazza.

Tariffe agevolate

Il Comune di Trieste informa che sono state deliberate le seguenti nuove tariffe agevolate per la mostra "Andy Warhol's Timeboxes" presso il Centro Espositivo d'Arte Moderna e Contemporanea - ex Pescheria Centrale

  • Euro 5 per i soci di associazioni e circoli che ne facciano preventiva richiesta rivolgendosi agli uffici dell'Area Cultura del Comune (040-675.4019); stesse modalità anche per i familiari dei soci, nel caso di visite organizzate per almeno 15 persone ;
  • nel caso di famiglie, solo gli adulti pagano il biglietto intero, i bambini o giovani fino a 20 anni accompagnati entrano gratuitamente;
  • Euro 7 per i membri degli equipaggi delle barche che partecipano alla "Barcolana"

Si ricordano inoltre le seguenti agevolazioni già previste:

Ingresso ridotto a Euro 7 per:

iscritti al TCI (Touring Club Italiano)
diversamente abili, con ingresso gratuito per il loro accompagnatore
ragazzi dai 5 ai 20 anni (per i bambini di età inferiore ai 5 anni ingresso gratuito)
gruppi organizzati di almeno 10 persone
militari
pensionati o persone con più di 65 anni
studenti universitari di età inferiore ai 25 anni, provenienti da qualsiasi facoltà universitaria dietro presentazione di documento d'identità
nonno e nipoti insieme pagano solo un biglietto ridotto.

agevolazioni per le scuole:

Euro 5,00 il biglietto individuale per le visite scolastiche organizzate.

Il prezzo del biglietto intero ordinario rimane confermato in Euro 10,00.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+