Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Sarà inaugurata, mercoledì 27 settembre, alle ore 15.30, presso le Serre di Villa Revoltella (via Marchesetti 37), la mostra collettiva "Artefatto 2006. Giovani Spazi", promossa dagli assessorati all'Educazione, Infanzia e Giovani e alla Cultura del Comune di Trieste, organizzata dai Poli di Aggregazione Giovanile E.Toti e Borgo San Sergio, Area Educazione-Servizio Ricreatori, con la collaborazione dell'Area Cultura-Direzione dei Civici Musei e finanziata con il Piano di Zona-progetto del Comune di Trieste.
La mostra - che è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in Municipio cui hanno partecipato l'assessore all'Educazione, Infanzia e Giovani Giorgio Rossi, il direttore di Area Enrico Conte, il direttore di Servizio Mariarosa Manià e i giovani artisti dei Poli di aggregazione giovanile - nasce da un progetto che intende valorizzare la creatività dei giovani artisti e vuole diventare un appuntamento annuale per la città e i nuovi talenti triestini.
"Artefatto 2006.Giovani Spazi", che sarà aperta al pubblico dal 27 settembre
al 10 ottobre, avrà tre sedi espositive: il Polo di Aggregazione Giovanile
di Borgo San Sergio, in via Reiss Romoli, con orario, 14-18, da lunedì a
domenica. Le Serre di Villa Revoltella in via Marchesetti 37, con orario
14-18, sempre da lunedì a domenica e la Sala Comunale d'arte Ex Albo
Pretorio in piazza Piccola 3, con orario: 10-13/17-20, da lunedì a venerdì e
il sabato e la domenica 10-13/17-21.
In base al bando uscito nel maggio 2006 e a giudizio di un'apposita
commissione, vi saranno esposte 52 opere di 15 artisti di età compresa tra i
18 e i 26 anni : Giulia Braico, Davide Cavalieri, Silvia De Benedittis,
Fabrizio Di Luca, Albi Enesi, Rodolfo Ferro Casagrande, Giuliano Festa,
Federico Gabrielli, Marco Ghersinich, Stefano Goina, Stella Pellegrini,
Michele Porta, Giulio Riosa, Andrea Stoppa, Luis Testi.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.