Biblioteca d'estate

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Manifestazioni estive organizzate dal Servizio Bibliotecario Urbano

(tratto dal sito della Rete Civica di Trieste)

Spettacoli sul Molo Audace e rioni.

Continua anche nel 2005, dopo il largo consenso di pubblico e critica della scorsa edizione, la serie di incontri con gli autori pił amati della letteratura organizzati dal Servizio Bibliotecario Urbano del Comune di Trieste nell'ambito del progetto di insegnare ai concittadini la strada dell'importante istituzione biblioteche comunali.

A partire dal 6 luglio fino al 16 settembre, a fare da suggestiva cornice alle letture e alle poesie interpretate da attori professionisti ed accompagnate da musica, saranno il Molo Audace e alcuni rioni della cittą. Troveranno spazio nei giardini pubblici le iniziative diurne rivolte ai piccoli lettori

6 LUGLIO
ore 21.00 Molo Audace La strada per la biblioteca passa da...
Dialetto letto. Liriche di Virgilio Giotti, Manlio Malabotta, Carolus Cergoly dette da Mariella Terragni e Gianni Fenzi e accompagnate dai brani eseguiti da Paola Chiabudini e Alexander Ipavec

13 LUGLIO
ore 21.00 Molo Audace La strada per la biblioteca passa da...
Punto franco. Liriche di Marko Kravos, Sergio Penco, Ugo Pierri dette da Lucka Pockaj e Maurizio Repetto. Paola Chiabudini al pianoforte e Alexander Ipavez alla fisarmonica

15 LUGLIO
ore 21.00 piazza Hortis Ulissidi
spettacolo itinerante con Adriano Giraldi, Maurizio Zacchigna, e le musiche di Carlo Moser

16 LUGLIO
ore 21.00 piazza Hortis Ulissidi
spettacolo itinerante con Adriano Giraldi, Maurizio Zacchigna, e le musiche di Carlo Moser

17 LUGLIO
ore 21.00 piazza Hortis Ulissidi
spettacolo itinerante con Adriano Giraldi, Maurizio Zacchigna, e le musiche di Carlo Moser

19 LUGLIO
ore 21.00 Molo Audace La strada per la biblioteca passa da...
Inferno vista mare. Liriche di Ennio Emili, Fabio Doplicher, Paolo Universo dette da Lara Komar e Franz Gusmitta. Paola Chiabudini al pianoforte e Alexander Ipavez alla fisarmonica

27 LUGLIO
ore 21.00 Molo Audace La strada per la biblioteca passa da...
Pulegge, argani, giovani leve. Liriche di poeti triestini contemporanei dette da Francesca Campello e Giulio Cancelli Paola Chiabudini al pianoforte e Alexander Ipavez alla fisarmonica

5 AGOSTO
ore 21.00 Piazza Hortis Trieste in scena. Serate Sveviane.
La Contrada Teatro Stabile di Trieste presenta Un marito di Italo Svevo. Regia di Sabrina Morena

6 AGOSTO
ore 21.00 Piazza Hortis Trieste in scena. Serate Sveviane
La Contrada Teatro Stabile di Trieste presenta Un marito di Italo Svevo. Regia di Sabrina Morena

7 AGOSTO
ore 21.00 Piazza Hortis Trieste in scena. Serate Sveviane
La Contrada Teatro Stabile di Trieste presenta Un marito di Italo Svevo. Regia di Sabrina Morena

19 AGOSTO
ore 21.00 Piazza Hortis La strada per la biblioteca passa da...
La compagnia l'Argante presenta Visita di condoglianze, L'inventore del cavallo e Il ciambellone. Tre atti unici di Achille Campanile

26 AGOSTO
ore 21.00 Borgo san Sergio piazza XXV Aprile La strada per la biblioteca passa da...
La compagnia l'Argante presenta Visita di condoglianze, L'inventore del cavallo e Il ciambellone. Tre atti unici di Achille Campanile

2 SETTEMBRE
ore 21.00 Campo San Giacomo La strada per la biblioteca passa da...
La compagnia l'Argante presenta Visita di condoglianze, L'inventore del cavallo e Il ciambellone. Tre atti unici di Achille Campanile

9 SETTEMBRE ore 21.00 Quadrilatero Rozzol Melara La strada per la biblioteca passa da...
La compagnia l'Argante presenta Visita di condoglianze, L'inventore del cavallo e Il ciambellone. Tre atti unici di Achille Campanile

16 SETTEMBRE ore 21.00 Barcola Piazzale Biagio Marin La strada per la biblioteca passa da...
La compagnia l'Argante presenta Visita di condoglianze, L'inventore del cavallo e Il ciambellone. Tre atti unici di Achille Campanile

Spettacoli diurni nei giardini pubblici

12 LUGLIO
ore 9.30-11.30 Villa Engelmann Il mondo ... nelle mani
La biblioteca, la scienza e il mondo Laboratorio Editoriale Scienza 10 - 14 anni all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

14 LUGLIO
ore 18.00 - 20. 00 Giardino di via S.Michele Le pappe nel giardino
La cucina dei libri all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

20 LUGLIO
ore 17.00-19.00 Giardino Pubblico di Via Giulia A spasso per il mondo
Storie dal mondo. Letture per i piccoli (2-8 anni) all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

26 LUGLIO
ore 9.30-11.30 Villa Engelmann Il mondo ... nelle mani
La biblioteca, la scienza e il mondo Laboratorio Editoriale Scienza 10 - 14 anni all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

3 AGOSTO
ore 17,00-19,00 Giardino Pubblico di Via Giulia A spasso per il mondo
Storie dal mondo. Letture per i piccoli (2-8 anni) all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

23 AGOSTO
ore 9.30-11.30 Villa Engelmann Il mondo ... nelle mani
La biblioteca, la scienza e il mondo Laboratorio Editoriale Scienza 10 - 14 anni all'interno del progetto SPURG Spazi Urbani in Gioco in collaborazione con l'Area Educazione, Infanzia e Giovani del Comune di Trieste

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+