Mostra dell'artista Fedele Boffoli

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Ha inizio, giovedì 31 marzo 2005, presso L'associazione Culturale Etica e Multietnica "Punto Luce" in via dei Piccardi 59/E - a Trieste -, la mostra di pittura e didascalia "Mito" dell'artista Fedele Boffoli, triestino d'adozione. Le opere della rassegna concepite in luogo di valori culturali e metaforici, sempre attivi nel tempo, delle arcaiche simbologie di Oriente e Occidente si inquadrano in un'ottica per il recupero, nell'arte, del significato tradizionale nel contemporaneo. L'esposizione, promossa dalla galleria d'arte virtuale www.anforah.artenetwork.net del milanese Eraldo Di Vita, sarà visitabile fino al 31 aprile 2005 nei giorni di lunedì e giovedì, con orario 9-13 e 17-20.

Riportiamo, sui temi dell'esposizione, alcune considerazioni del critico d'arte udinese prof. Vito Sutto:

"[...] Poi la pittura di Boffoli è anche simbolica e allude alla creazione ai reconditi amplessi archetipali, le teste umane, le lune, gli occhi vibranti. I simboli femminili, vaginali, la riproduzione sottaciuta, il segno e la preghiera. San Nicola è divino messaggero, paterno ad esortare gli uomini alla speranza, Sant'Antonio laico nella sua apparizione, prefigura comunicazioni e richiami a vita mistica e irreprensibile.

Dalle sfere del mistero anche il Genio della lampada, consegna mitologica e richiamo alla narrativa infantile e orientale, Fedele Boffoli dalla natura al mito [...]." Alcune opere della rassegna sono presenti al sito internet: www.ArtePensiero.it/fedele_boffoli.htm.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+