Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Biblioteca Statale
Lunedì 16 aprile, alle 15.00
e Martedì 17 aprile, alle 15.00
sala conferenze - 2° piano
Convegno Internazionale su "La perizia calligrafica e grafologica. Trent'anni dopo", organizzato dall'Istituto Italiano di Grafologia e Gens Adriae, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia e del Comune di Trieste.
Prima giornata: Oscar Venturini (Ist. Italiano di Grafologia) Presentazione del convegno e saluto alle Autorità; Tullio De Rose (già Prefetto, Docente di Legislazione peritale Univ. di Urbino) La deontologia professionale dei Periti e Consulenti grafologici; Sergio Mameli (Foro di Trieste) La perizia nel processo penale; Graziano Candeo (Gabinetto Interreg. di Polizia scientifica di Padova, responsabile di Grafologia forense e Falso documentale per il Triveneto) Il responso dell'esperto nell'indagine tecnografica forense; Jean Luis Allende (Presidente della Asociacion Grafopsicologica de Espana, Madrid) La scrittura nel nostro tempo; Renna Nezos (Principaql Governor of the British Academy of Graphology, London); Alberto Magni (Scuola di Grafologia Crotti, Perito Grafotecnico del Tribunale di Milano) Aspetti metodologici nella valutazione della capacità di intendere e di volere.
Seconda giornata: Nicole Calendrau e Emanuela Boille (Arigraf, Roma) Prospettive psicologiche nell'indagine grafica; M. Teresa Brugnoli (Ist. Italiano di Grafologia) Il grafologo prezioso collaboratore del Giudice; Alberto Bravo (Docente di Grafologia peritale, Univ. di Urbino) L'identificazione grafologica in perizia; Oscar Venturini (Ist. Italiano di Grafologia) Importanza ai fini peritali dello studio di due aspetti fondamentali della scrittura: tratto e ritmo; Giovanni Bottirolli (CNR, Univ. di Pavia) La scrittura e il suo tempo. Possibilità di datazione delle scritture; Pacifico Cristofanelli (Docente di Grafologia e Tecniche peritali, Univ. di Urbino) L'uso della fotografia nella perizia su documenti); Sante Bidoli (fondatore di Aprespa) La ricerca statistica nella perizia di scrittura. Dibattito.
Largo Papa Giovanni XXIII, 6 - 34123 Trieste
tel. 040300725-040307463, fax 040301053,
e-mail bsts@librari.beniculturali.it
http://www.bsts.librari.beniculturali.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.