Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste riprende gli incontri mensili del Circolo della Lettura, a cura di Valerio Fiandra. Il primo appuntamento, ad ingresso libero, è per venerdì 21 ottobre alle ore 17.30 all'Auditorium del Museo Revoltella, in via Diaz 27.
In programma scambi di opinioni e consigli fra Valerio Fiandra e il pubblico sui libri letti durante l'estate, ma anche opere di autori classici come Montaigne, Austen e Puskin, novità del romanzo noir di qualità, suggerimenti di testi gradevoli ma non scontati, e segnalazioni sulle più recenti e migliori uscite editoriali, come "Follie di Brooklin" di Paul Auster.
Il Circolo della Lettura, che come nei sei anni precedenti presenterà libri nuovi e vecchi in un clima di leggerezza e partecipazione del pubblico, quest'anno prevede due novità.
Innanzitutto ogni volta ai presenti sarà consegnato l'elenco delle opere di cui si parlerà durante l'incontro, in modo da facilitarne poi la ricerca in biblioteca o in libreria.
Inoltre alcuni volumi, scelti da Valerio Fiandra tenendo anche conto dei suggerimenti del pubblico, saranno messi a disposizione dei partecipanti; unico requisito per averli a prestito sarà l'essere socio del Circolo della Cultura e delle Arti, presso la cui sede di via San Nicolò 7 i testi saranno consegnati e poi restituiti. Nascerà così una piccola "Biblioteca del Circolo della Lettura", il cui scopo è la circolazione dei libri e delle idee di cui sono portatori; l'iniziativa è realizzata anche grazie alla cortesia della Libreria Minerva di via San Nicolò.
Gli appuntamenti del Circolo della Lettura proseguiranno ogni mese, fino alla primavera del 2006, sempre ad ingresso libero presso l'Auditorium del Museo Revoltella di via Diaz 27.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.