Nuovo laboratorio linguistico L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli

Notizia inserita il 29/05/2010

UN NUOVO LABORATORIO LINGUISTICO DALLA FONDAZIONE CRTRIESTE ALL'ISTITUTO "L. DA VINCI - G.R. CARLI - S. DE SANDRINELLI"

E' stato inaugurato questa mattina il nuovo Laboratorio linguistico audio-attivo dell'Istituto Statale di Istruzione superiore "L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli", realizzato con il fondamentale contributo della Fondazione CRTrieste.

L'Istituto "L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli" riconosce l'importanza della conoscenza delle lingue straniere come presupposto indispensabile per l'inserimento degli allievi nel mondo del lavoro. In quest'ottica ha scelto di sviluppare un progetto di potenziamento delle abilità linguistiche proprio in funzione delle esigenze espresse dagli operatori di vari settori economici del nostro territorio.

Il nuovo Laboratorio linguistico audio-attivo, interamente realizzato grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, a cui accedono tutte le classi dell'Istituto, per un totale di 36 ore settimanali, suddivise tra le quattro lingue straniere insegnate (inglese, francese, tedesco, spagnolo), è composto da 24 postazioni su 12 computer installati (1 ogni 2 alunni) e la postazione del docente attraverso la quale è possibile controllare il lavoro dell'intera classe.

Il Laboratorio riveste un ruolo fondamentale nel processo di insegnamento e apprendimento delle lingue straniere. In tale ambiente infatti i ragazzi possono svolgere attività didattiche specifiche per il potenziamento delle competenze linguistiche, non consentite in un'aula tradizionale. L'utilizzo del laboratorio permette non solo la visione di filmati o di altro materiale in lingua originale, ma anche l'utilizzo di applicazioni multimediali. Durante le attività di ascolto tutti gli studenti sono in grado di recepire il messaggio vocale nello stesso modo, indipendentemente dalla distanza della fonte di emissione e senza interferenze. Inoltre durante le attività di produzione orale gli allievi possono perfezionare la pronuncia di singoli fonemi, di parole o dell'intonazione di frasi. Nel Laboratorio lo studente può ascoltare anche brevi sequenze o singole parole, ripeterle, registrando la propria voce, e poi riascoltare la propria esecuzione confrontandola con quella del master registrato. Questa operazione permette agli alunni di valutare personalmente la propria prestazione per poterla poi migliorare nelle esecuzioni successive.

L'Istituto Statale di Istruzione superiore "L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli", che dall'anno scolastico 2009-2010 riunisce l'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Leonardo da Vinci", l'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Gian Rinaldo Carli" e l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali "Scipione de Sandrinelli", accoglie in tre sedi didattiche 1.300 studenti, 180 docenti, 40 unità tra personale di segreteria, tecnico-amministrativo e di assistenza. Un vero e proprio "Polo commerciale" con un'offerta formativa completa in tutti i campi tecnico-commerciali e anche linguistici in cui lo studio delle lingue straniere costituisce uno degli assi portanti dell'Istituto.

Presenti alla cerimonia Girolamo Piccolo, Vicepreside dell'Istituto Statale di Istruzione superiore "L. da Vinci - G.R. Carli - S. de Sandrinelli", Renzo Piccini Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, Mauro Tommasini, Assessore all'Edilizia Scolastica e Lavori Pubblici della Provincia di Trieste e Massimo Chenda, esponente del Gruppo Giovani Imprenditori dell'Associazione degli Industriali di Trieste.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+