Lettere d'amore a me stesso

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Venerdì 21 aprile alle ore 18:00 www.travenbooks.it ti invita al Knulp, bar equo-solidale di via Madonna del Mare, alla presentazione del romanzo "Lettere d'amore a me stesso" di Marco Aliprandini.

introduce: Pietro Spirito

Marco Aliprandini (aliprandini@libero.it), nato a Bolzano nel 1962, vive a Merano dove insegna italiano seconda lingua in un Istituto Tecnico Industriale. Ha pubblicato il romanzo breve, con testo a fronte in tedesco, Elia Verani. Frammenti di un manoscritto, ProvinzVerlag, 2001. Suoi contributi sono presenti in varie antologie e riviste tra cui: Piccolo dizionario del simbolo: Bandiera, Corraini, 2000; Verso dove. Scritture di confine, Fernandel, 2003; Resistenza '60, Fernandel, 2005, www.zibaldoni.it e Nuovi Argomenti.

Lettere d'amore a me stesso prende spunto da una serie di corsi di aggiornamento organizzati dalla provincia di Bolzano (2001-2002) sulla base di un progetto svizzero (CH-Q, Schweizer Qualifikationsbuch) volto all'elaborazione di un nuovo concetto di curriculum vitae. Momento centrale di tale iniziativa è stato un corso intensivo di una settimana, dove gli esperti hanno proposto ai partecipanti di ripercorrere il proprio vissuto alla ricerca di risorse qualificabili per l'inserimento o il riposizionamento nel mondo del lavoro.

In questo contesto di riordino delle proprie competenze si muove Valerio Tondello, personaggio principale del romanzo, che decide di andare da un consulente del lavoro dopo la fine del suo rapporto sentimentale con Chiara Longoni.

Prende così forma una specie di diario suddiviso in movimenti (i movimenti peristaltici della memoria) dove però il progetto svizzero (nel romanzo diventato bavarese) si disarticola in ricordi, sogni e nevrosi del trentenne bolzanino. A questi si aggiungono strada facendo: i paradossi sudtirolesi, le lotte contro le bestie (le voci invisibili degli avi che inseguono il protagonista) e un vaneggiante tentativo di avvicinarsi al gusto del pubblico con scabrose trame di giallo, parodia degli ex scrittori cannibali.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+