Il pirata e il farmacista

Notizia inserita il 24/09/2014

Una storia istruttiva di Robert Louis Stevenson, illustrata da Henning Wagenbreth in lingua tedesca, italiana e inglese

27 settembre - 20 dicembre 2014
Biblioteca "Stelio Mattioni"
Via petracco, 10 - trieste

Inaugurazione della mostra venerdì 26 settembre 2014 ore 17
In occasione della Giornata Europea delle Lingue
In collaborazione con orecchio acerbo editore

Il pirata del racconto di Robert Louis Stevenson

L'artista berlinese Henning Wagenbreth scoprì un giorno i Moral Emblems di R.L. Stevenson e rimase talmente affascinato che decise di farne un libro. Ad avere attirato l'attenzione di Wagenbreth saranno state sicuramente anche le xilografie nel libro, incise dallo stesso Stevenson. La storia del libro tratta di due amici di gioventù, Ben e Rob, che combinano ogni sorta di scherzi. Le malefatte di Ben non vengono mai scoperte, poiché egli le compie di nascosto, mentre Rob ruba in modo ardito e sfacciato davanti agli occhi di tutti. Ad un certo punto, le loro strade si dividono: Ben diventa farmacista e Rob pirata. Parecchi anni dopo, i due amici si rincontrano e si arriva a una violenta resa dei conti...

Il farmacista del racconto di Robert Louis Stevenson

Dal 27 settembre 2014 al 20 dicembre 2014
lun mer ven ore 15-19; mar gio sab ore 9-13
Biblioteca Comunale Stelio Mattioni
Trieste, Via Petracco, 10 (Borgo San Sergio)
(Autobus linea n. 21)

Laboratori per le scuole

Gli insegnanti interessati sono invitati a mettersi in contatto con la Biblioteca Stelio Mattioni (tel: 040 823893) per concordare la data esatta. La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria.

Bando di concorso per scuole medie inferiori: "pacifici pirati"

L'obiettivo dei promotori è di valorizzare la capacità interpretativa e creativa dei ragazzi ed il lavoro dei "gruppi classe" nel produrre un'illustrazione realizzata con tecnica a scelta di una scena del racconto "Il pirata e il farmacista di Robert Louis Stevenson".

Il testo del bando è disponibile presso la Biblioteca Stelio Mattioni.

Seminario per docenti di tedesco

"Il pirata e il farmacista: introduzione alla mostra e idee per sfruttare il potenziale didattico delle immagini".

Presso il Goethe-Institut Triest, Via Beccaria, 6 (5o)
Partecipazione libera

Lunedì, 6/10/2014 ore 15.30-18.30
Relatrice: Serena Burgher
www.goethe.de/trieste

Biblioteca Comunale Stelio Mattioni
Trieste, Via Petracco, 10 (Borgo San Sergio)
tel. 040 823893 bibmattioni@comune.trieste.it
www.bibliotecasteliomattioni.it

Goethe-Institut Triest
Trieste, Via C. Beccaria, 6 (5o piano)
tel. 040 635763
info@triest.goethe.org
www.goethe.de/trieste

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+