Notizia inserita il 2/08/2010
Al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa e allo Spazio Filatelico di Trieste
UNA MOSTRA PER L'UNESCO E IL RAVVICINAMENTO DELLE CULTURE
Al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste di piazza Vittorio Veneto 1 e allo Spazio Filatelia di via Galatti, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, Direzione Area Cultura - Civici Musei di Storia e Arte, si inaugura venerdì 30 luglio (ore 10.30) la mostra "Unesco: 2010 anno internazionale per l'avvicinamento delle culture".
Una rassegna realizzata dalla direzione museale e dallo spazio filatelico assieme al Centro Unesco di Trieste, con il coinvolgimento di diverse realtà scientifiche e istituzionali del capoluogo e della regione.
La mostra viene allestita nelle bacheche del museo, e pone in risalto i diversi siti regionali e delle regioni contermini che l'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'Umanità. Saranno visibili documentazioni relative ai resti romani della città di Aquileia, alle Grotte di San Canziano della vicina Slovenia, della cattedrale di Parenzo (Croazia) oltre che la miniera di mercurio di Idria e il Comune di Cividale del Friuli entrambi candidati a divenire patrimonio dell'UNESCO.
Per la realizzazione della rassegna hanno dato un contributo anche il Centro Internazionale di Fisica Teorica di Grignano (Ts) con materiali che riguardano la loro storia e lo sviluppo delle loro attività scientifiche. Sarà presente anche l'Accademia per le scienze per lo sviluppo del mondo (TWAS) con altri documenti inerenti la loro attività.
La mostra sarà anche occasione per conoscere e apprezzare le diverse e numerose emissioni filateliche che l'Italia ha voluto dedicare all'opera e all'impegno dell'Unesco per la salvaguardia del patrimonio artistico e ambientale del pianeta. Dal primo francobollo emesso il 5 maggio 1950 attraverso altre emissioni degli anni Novanta e del nuovo secolo, l'Unesco può vantare numerosi francobolli che hanno testimoniato il lavoro dell'ente per la diffusione della Civiltà del rispetto e della conoscenza. L'ultimo francobollo di Poste Italiane dedicato all'Unesco celebra il completamento della Ferrovia Retica, e è stato emesso il 6 maggio di quest'anno.
L'Unesco celebra nel 2010 l'Anno Internazionale per il Ravvicinamento delle Culture, celebrazione che ha lo scopo di ravvicinare le culture come elemento cardine in tutte le politiche, a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
La mostra sarà visitabile sino al 30 settembre 2010 al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di piazza Vittorio Veneto 1 a Trieste con orario 9 - 13 dal lunedì al sabato. Per informazioni, il telefono è lo 040/6764264, l'email simonchi@posteitaliane.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.