El Purgatorio in triestin di Nereo Zeper

Notizia inserita il 16/11/2013

Venerdì 22 novembre alle 18, nella sala di lettura della Libreria Minerva di via san Nicolò 20 (Trieste), il giornalista Mario Luzzato Fegiz presenterà "El Purgatorio" di Dante Alighieri tradotto in triestino da Nereo Zeper e pubblicato dalla Mgs Press.

Il libro

C'è uno strano, presuntuoso e improponibile parallelismo tra il volgare dantesco e il dialetto triestino di questa traduzione. Come il primo aveva alle spalle il latino che era la lingua alta, così il secondo ha alle spalle l'italiano, che per ogni triestino ha la stessa funzione. Come il primo era una lingua popolare che cercava di nobilitarsi, così il secondo cerca di forzare l'ambito ristretto e talora persino plebeo dei significati di tante sue parole e locuzioni.

Certo Dante aveva a disposizione il toscano, lingua ricca ed espressiva, il traduttore di questo Purgatorio ha un triestino che è povero quanto al lessico e quanto alla sintassi. Ciò nonostante lo sforzo di nobilitarlo è stato compiuto e il campo semantico di tante voci è stato allargato.

Nereo Zeper

Nereo Zeper è stato assistente, regista e autore di programmi alla Rai di Trieste e scrittore di libri di argomento alpinistico, ha curato una rubrica in dialetto triestino su "Il Mercatino", dove sono nate le due macchiette El Mago de Umago e Cianeto, riprese radiofonicamente per la Rai dallo stesso Zeper. Nel 1999 traduce in triestino l'Inferno dantesco e nel 2001 Le avventure di Pinocchio. Dal 2011 collabora con "Il Piccolo" con la rubrica Morsi di lingua.

Per ulteriori informazioni:

Libreria Minerva
Via San Nicolò 20
34121 trieste

Telefono 040-369340
libreria.minerva@tiscali.it
www.libreria-minerva.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+