Storie mobili

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Sempre più l'umanità è in movimento, siamo molto spesso sottoposti a spostamenti continui, per piacere o per dovere e spesso il tempo della lettura e della scrittura non trovano spazio nel tempo del nostro andare e venire

Storiemobili - racconti brevi per mezzo pubblico un concorso di scrittura pensato per regalare una storia a chi, in città, si sposta col bus e col traghetto.

Il concorso è aperto a tutti, dai sei anni in su, partecipare è molto semplice.

Questo il regolamento:

lunghezza massima dei racconti 30 righe di 60 battute l'una
scritti originali, senza vincoli di genere, purché la trama narri di spostamenti, reali e/o virtuali
è ammesso un racconto per partecipante che dovrà indicare il proprio nome, cognome, età e recapito

i racconti vanno spediti all'indirizzo email: storiemobili@triestemobile.org
oppure (dattiloscritti!) all'indirizzo postale: Ulisse-FIAB, Via del Sale 4/B, 34121 Trieste

Termine ultimo per la consegna: 25 agosto 2005. I racconti pervenuti oltre quella data non potranno partecipare alla selezione.

Premi: i migliori 8 racconti, selezionati da una giuria curata dalla casa editrice Ediciclo, saranno stampati su cartoncini e appesi all'interno dei mezzi pubblici della Trieste Trasporti dal 9 al 22 settembre 2005. Inoltre ai primi tre selezionati andrà in premio un libro ed una tessera annuale dell'associazione Ulisse-FIAB Federazione Italiana Bicicletta. La cerimonia di premiazione sarà programmata all'interno della "settimana europea della mobilità".

I testi non saranno restituiti.

Non sono corrisposti diritti d'autore in nessuna forma.

La giuria si riserva in qualunque momento di cambiare alcune delle regole sopra riportate.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+