Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Per la rassegna "Incontriamo la cultura", a cura dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Trieste e dell'associazione Altamarea, al Caffè S. Marco di via Battisti 18 (a Trieste) s'inaugura un ciclo di appuntamenti alla scoperta della letteratura mediterranea: giovedì 17 novembre alle ore 17.30 Patrizia Vascotto proporrà un'introduzione allo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun e l'ascolto di alcuni suoi brani, letti da Carlo Pallavidino.
L'incontro, ad ingresso libero, sarà introdotto da Rina Anna Rusconi, presidente dell'associazione Altamarea.
Tahar Ben Jelloun è considerato uno dei più interessanti autori magrebini in lingua francese; nei suoi libri non descrive un Marocco da cartolina, ma affronta spesso problematiche d'attualità e della condizione femminile. Fra i temi trattati da Ben Jelloun figurano il confronto tra civiltà, l'identità, i valori dei popoli e l'integrazione, per i quali ha ricevuto dal segretario dell'ONU, Kofi Annan, il premio 'Global Tolerance Award'. Tra i riconoscimenti che gli sono stati conferiti figura anche la Medaglia del Senato della Repubblica Italiana.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.