Uranio. Il nemico invisibile

Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.

Venerdì 24 marzo alle ore 18:00, Infinito edizioni presenta presso il Knulp, bar equo solidale di via Madonna del Mare 7/a URANIO. Il nemico invisibiledi Stefania Divertito, con la prefazione di Marco Paolini e Andrea Purgatori.

Interviene l'autrice.

Il libro-inchiesta che racconta la verità sull'uranio impoverito e sulla sua tossicità negli scenari di guerra e di pace.

Il libro:

Alcuni soldati, reduci dalle missioni in Bosnia e Kosovo, si ammalarono di leucemia. Si cominciò a parlare di "Sindrome dei Balcani" e a sospettare che fosse l'impiego delle armi all'uranio impoverito la causa dell'insorgenza delle forme tumorali. Cinque anni a parlare sono le cifre: quasi trecento soldati malati e più di quaranta deceduti. Tre commissioni scientifiche e una commissione d'inchiesta al Senato non sono ancora riuscite a fornire una verità credibile. Come nella costruzione di un puzzle, incastrando i tasselli emergono fatti. e bugie: i nostri soldati sono stati mandati nei Balcani senza le necessarie precauzioni; i responsabili sapevano dell'utilizzo dell'uranio e, ciò nonostante, non hanno informati i soldati dei pericoli connessi all'uso ditale sostanza. Queste le verità emerse dal volume di Stefania Divertito, che ha consultato documenti ufficiali, leggi dello Stato italiano, direttive ministeriali, informative Nato e testimonianze di vario tipo. La commissione d'inchiesta, istituita al Senato, ha terminato i propri lavori ma, non essendo riuscita a raggiungere delle conclusioni nette, ha rinviato l'esame alla prossima legislatura. A quando la verità?

L'Autrice:

Stefania Divertito, giornalista e saggista, scrive su Metro. La sua quinquennale inchiesta sull'uranio impoverito, pubblicata sul quotidiano, le è valsa il Premio Cronista 2004 "Piero Passetti", assegnato dall'Unione Cronisti italiani. Ha pubblicato Il Fantasma in Europa, ed. Il segno dei Gabrielli (2004), reportage sulla Bosnia Herzegovina.

Contatti:
06/9309839
340/3487834
info@infinitoedizioni.it

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Libri, Arte e Cultura'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+