Corso: Benessere 100% vegetale

Cesto di verdure

Notizia inserita il 12/05/2017

3 giugno 2017 ore 14-19
Mestre, c/o Hotel Bologna, sala Calliope
via Piave 214 (di fronte alla stazione)

L'associazione non profit AgireOra Edizioni organizza un seminario di mezza giornata per il pubblico generale, per imparare a prendersi cura della propria salute attraverso l'alimentazione più sana, quella 100% vegetale. Un corso davvero denso di contenuti: nutrizione, salute, indicazioni culinarie, aspetto ecologista.

Oggi è sempre più diffusa la consapevolezza che la nostra dieta influisce sulla nostra salute e benessere e che attraverso di essa possiamo fare molto per prevenire le malattie degenerative sempre più diffuse nel mondo occidentale.

In questo corso, una dietista esperta in alimentazione 100% vegetale spiegherà in modo rigoroso ma semplice, alla portata di tutti, le informazioni di base da conoscere per impostare un'alimentazione quotidiana ottimale. Ma senza dimenticare il piacere della buona cucina: un esperto in cucina vegan spiegherà come cucinare deliziosi piatti, che soddisfano il palato, oltre che promuovere la salute.

Non mancherà una breve introduzione per spiegare i principi etici della scelta vegan e il perché con un'alimentazione 100% vegetale contribuiamo a difendere l'ambiente, diminuendo moltissimo la nostra impronta ecologica.

Sarà lasciato spazio per le domande del pubblico e saranno disponibili per gli iscritti materiali informativi e libri.

La sede del corso è l'Hotel Bologna, via Piave 214, comodamente raggiungibile da tutto il nord-est, dalla Lombardia e dall'Emilia Romagna, anche in treno, dato che è ubicato di fronte alla stazione di Venezia-Mestre.

L'iscrizione si fa on-line dal sito di AgireOra Edizioni:
https://www.agireoraedizioni.org/corsi-cucina-vegan/benessere-100-vegetale/

Docenti:

Paola Stella è laureata in dietistica, ha conseguento il Master universitario di I livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, lavora come dietista libero professionista ed è docente di nutrizione in scuole, palestre, iniziative ASL e in corsi ECM per i professionisti della sanità.

Francesco Castorina si occupa da oltre dieci anni di alimentazione e cucina vegan, realizzando corsi di cucina in cui elabora piatti 100% vegetali (parte pratica) e fornisce le informazioni riguardanti i principi generali di una sana e gustosa alimentazione (parte teorica).

Marina Berati si occupa di divulgazione della scelta vegan, fornendo al pubblico informazioni sui diversi aspetti di questa scelta e sui vantaggi di un’alimentazione 100% vegetale. Autrice di libri che trattano soprattutto di etica e di impatto ambientale delle scelte alimentari e di decine di pieghevoli e opuscoli.

PROGRAMMA

14-14.15: Arrivo dei partecipanti e registrazione al corso.

14.15 - 14.30: Introduzione - In cosa consiste la scelta vegan?
Docente: Marina Berati

14.30 - 15.00: Generalità su macronutrienti (glucidi, lipidi, proteine) e micronutrienti (vitamine, minerali), fibre e fitocomposti.
Docente: Paola Stella

15.00 - 15.30: I gruppi alimentari del Piatto Veg, I parte: Cos'è il Piatto Veg; i cereali; i cibi proteici (legumi e altri cibi ricchi di proteine).
Docente: Paola Stella

15.30 - 16.00: Cucinare cereali e legumi: regole base, proposte di ricette.
Docente: Francesco Castorina

16.00 - 16.30: I gruppi alimentari del Piatto Veg, II parte: la verdura; la frutta; la frutta secca e i semi oleaginosi; i grassi; i cibi ricchi di calcio.
Docente: Paola Stella

16.30 - 17.00: Ricette con protagonisti gli ortaggi, la frutta e la frutta secca.
Docente: Francesco Castorina

17.00 - 17.30: Alimenti vegetali come prevenzione nelle principali patologie e fonti scientifiche favorevoli all’alimentazione a base vegetale.
Docente: Paola Stella

17.30 - 18.00: La giornata vegan in cucina: menù di una giornata tipo con la dieta ottimale del Piatto Veg.
Docente: Francesco Castorina

18.00 - 18.30: Le ricadute ecologiche di una dieta 100% vegetale
Docente: Marina Berati

18.30 - 19.00: Raccomandazioni su omega-3, vit. b12, vit. D e focus su ferro, calcio, iodio.
Docente: Paola Stella

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+