Rubrica SSNV: Gnocchi verdi e nuovo e-book gratuito 'Sai cosa mangi?'

Notizia inserita il 29/08/2015

I consigli della settimana da Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana SSNV

Logo SSNV'

Continua la rubrica settimanale, che Trieste.com propone ai suoi lettori, a cura di SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, un'associazione non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutrizione ed impatto ambientale, Giurisprudenza) favorevoli alla nutrizione a base vegetale, in particolare a quella 100% vegetale.

Ogni settimana viene proposta una gustosa ricetta realizzata con ingredienti completamente vegetali e viene segnalato, a rotazione, un libro oppure un materiale informativo (opuscolo o pieghevole) sul tema dell'alimentazione 100% vegetale, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan.

La ricetta della settimana

Questa settimana vi proponiamo una ricetta per realizzare degli gnocchi senza l'utilizzo delle patate. Gli ingredienti sono la farina di piselli e quella di frumento tipo 1. Per il sugo di accompagnamento a questo piatto vengono proposte le zucchine, ortaggio di stagione in questo periodo dell'anno, e una manciata di mandorle tritate grossolanamente. Grazie alla farina di piselli e alle zucchine, ne risulta una piatto completamente verde!

Questa ricetta, come tutte le altre di questa rubrica, è selezionata dal libro elettronico gratuito: "Nella cucina di VeganHome", disponibile in tre formati scaricabili gratuitamente per pc e lettore e-book. Lo potete trovare qui:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/

Gnocchi verdi dentro e fuori

zucchine

Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti

Ingredienti per 3 persone

  • 165 grammi di farina di piselli
  • 135 grammi di farina tipo 1
  • 300 grammi di acqua
  • una zucchina grossa
  • peperoncino
  • una manciata di mandorle tritate gossolanamente
  • sale q.b.
  • olio d'oliva q.b.

Preparazione

In una pentola mettere l'acqua a bollire. Appena bolle spegnere il fuoco e buttare dentro di colpo le farine. Girare energicamente con un cucchiaio di legno fino a formare una palla. Lasciare raffreddare la palla su un tagliere.
Nel frattempo, grattugiare la zucchina e saltarla in padella con un po' d'olio, il peperoncino e le mandorle, lasciando l'ortaggio croccante. Prendere l'impasto e formare gli gnocchi. Bollirli in abbondante acqua salta scolandoli con una ramina man mano che vengono a galla. Aggiungere gli gnocchi al sugo, saltare insieme e servire caldo.

Ricetta di VVale tratta da VeganHome.


E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info

Il libro/materiale informativo della settimana

Continuiamo con le segnalazioni settimanali di libri e materiali informativi sul tema dell'alimentazione vegetariana, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan. Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questi temi ed eventualmente anche a divulgarli.

Questa settimana segnaliamo il nuovo e-book, appena uscito:

Dalla fabbrica alla forchetta - sai cosa mangi?

E-book Dalla fabbrica alla forchetta: sai cosa mangi?

Il libro è suddiviso in due sezioni: la prima, intitolata "Dalla fabbrica alla forchetta", esamina i "lati oscuri" degli allevamenti e le "scelte" che il consumatore compie senza sapere quali impatti esse abbiano sugli animali, sull'ambiente, sulla nostra salute, sulla società e sull'economia. Un'introduzione ricca di informazioni, riflessioni, approfondimenti, dati statistici sugli allevamenti e i macelli, per poter scegliere in maniera consapevole e cambiare le proprie abitudini, per nutrirsi in modo migliore, per se stessi e per gli altri.

La seconda parte è un breve "Starter-kit vegan", che spiega cosa fare "per cambiare", iniziare la transizione e arrivare in modo facile a vivere vegan.

Scaricabile gratuitamente, in vari formati (epub, per Kindle e pdf) su LibriVegan.info, il sito per la divulgazione di e-book gratuiti sulla scelta vegan.

Trovate il nuovo libro a fondo pagina, è l'ultimo aggiunto!

Con l'occasione, invitiamo anche a diffondere il sito LibriVegan, segnalandolo a tutte le persone che potenzialmente sono interessate, e tutte le volte che volete consigliare la lettura di un testo approfondito. Non mancate di condividerlo su Facebook e twittarlo, i bottoni di condivisione si trovano sul sito stesso!

Sito Libri Vegan

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+