Notizia inserita il 23/03/2015
Trieste, 20 marzo 2015 - Due musicisti e un orso di peluche, riuniti insieme per raccontare favole, sono approdati il 19 marzo al Burlo e hanno accompagnato i bambini ricoverati in ospedale in un viaggio nella Venezia antica: fate, streghe, re e regine, draghi, orchi e bambini "fior di pianta" sono stati i protagonisti della storia che ha incantato per più di un'ora i piccoli pazienti dell'ospedale materno infantile.
Lo spettacolo "Le streghe di Venezia" si inserisce nell'ampio calendario del Festival Internazionale di Musica Antica Wunderkammer, che culmina con la Giornata Europea della Musica Antica e Giornata Mondiale della Poesia il 21 marzo, primo giorno di primavera.
Appassionati di musiche e luoghi d'altri tempi, i due musicisti e ideatori del progetto, Sara Mancuso e Matteo Zenatti, ispirandosi liberamente all'opera di Philip Glass, tratta dalla favola di Beni Montresor, colorandola con sonorità di strumenti antichi e creando uno spettacolo appositamente per i bambini del Burlo. Con i suggerimenti del loro amico orso, il peluche viaggiatore, scovano musiche e storie provenienti da tempi lontani e le raccontano, con i loro strumenti - arpe, organetti, claviciteri, tamburi - con il gusto lontano dei vecchi cantastorie. Uno spettacolo per recuperare le tradizioni sonore di epoche normalmente non considerate quando si ha a che fare con bambini, e per inserirle in narrazioni di storie legate al mondo della natura e del risveglio primaverile.
www.wunderkammer.trieste.it
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.