Notizia inserita il 14/09/2015
Continua la rubrica settimanale, che Trieste.com propone ai suoi lettori, a cura di SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, un'associazione non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutrizione ed impatto ambientale, Giurisprudenza) favorevoli alla nutrizione a base vegetale, in particolare a quella 100% vegetale.
Ogni settimana viene proposta una gustosa ricetta realizzata con ingredienti completamente vegetali e viene segnalato, a rotazione, un libro oppure un materiale informativo (opuscolo o pieghevole) sul tema dell'alimentazione 100% vegetale, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan.
Oggi vi proponiamo un primo piatto che, con alcuni accorgimenti, può essere adatto anche a chi desidera o deve evitare il glutine. Per realizzarlo sono necessarie alcune ottime verdure di stagione: pomodori e zucchine. In aggiunta a queste, è richiesta la menta, facilmente coltivabile anche sul balcone di casa e comunque reperibile in questo periodo nei negozi senza difficoltà. E' una ricetta gustosa, essendo presente anche lo zafferano, che dona un sapore caratteristico al piatto. Pasta e pangrattato senza glutine si possono trovare nei negozi specializzati, nei reparti "senza glutine" della grande distribuzione e in molti punti vendita biologici.
Questa ricetta, come tutte le altre di questa rubrica, è selezionata dal libro elettronico gratuito: "Nella cucina di VeganHome", disponibile in tre formati scaricabili gratuitamente per pc e lettore e-book.
Lo potete trovare qui:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Tagliate le zucchine a bastoncini corti e non troppo spessi, impanatele nella farina integrale e passatele nell'olio caldo. Non devono friggere completamente, ma solo dorarsi, per questo tenete la fiamma abbastanza bassa. Stendetele su un tovagliolo di carta per asciugare l'olio in eccesso.
Iniziate a far bollire l'acqua per la pasta.
Tagliate i pomodori in 4 e fateli soffriggere in poco olio; quando sono pronti aggiungete, sempre a fuoco acceso, le zucchine, la menta spezzettata, lo zafferano, il pangrattato, di più o di meno a seconda dei gusti, e regolate di sale.
Scolate la pasta al dente e saltatela insieme al condimento a fiamma alta per un paio di minuti.
Ricetta di Lifting_Shadows tratta da VeganHome.
E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info
Continuiamo con le segnalazioni settimanali di libri e materiali informativi sul tema dell'alimentazione vegetariana, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan. Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questi temi ed eventualmente anche a divulgarli.
Questa settimana segnaliamo un libro elettronico appena pubblicato su AgireOra Edizioni:
Scaricabile gratuitamente, in pdf su AgireOra Edizioni.
Questo libro elettronico di Giovanna Lezzi nasce dal programma radiofonico giornaliero "L'altralimentazione", condotto e curato dalla stessa autrice su Radio Queen. Gli interventi quotidiani, realizzati secondo una scaletta fissa, sono stati articolati attraverso l'indicazione di una ricetta vegan, una trattazione ambientalista o la descrizione di un alimento di stagione con curiosità e approfondimenti nutrizionali ed infine una citazione o aforisma di personaggi della cultura antica e contemporanea.
Varie le fonti: da una vasta bibliografia di testi a tema ambientalista ed animalista - tra cui tre pubblicazioni della stessa autrice - a documenti ministeriali, protocolli d'intesa, bollettini istituzionali, articoli giornalistici, servizi televisivi e radiofonici, interviste e dichiarazioni pubbliche.
L'autrice, docente di liceo e attivista nella difesa della natura e dell'ambiente, interviene in qualità di esperta sul corretto rapporto uomo-ambiente-animale in conferenze e dibattiti presso scuole, Università, Associazioni ONLUS; scrive articoli giornalistici a tema e partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive locali.
Vai alla scheda completa del libro.
Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.