Rubrica SSNV: Torta di carote senza glutine e pacchetto incontri-vegan

Notizia inserita il 01/06/2015

Logo SSNV'

I consigli della settimana da Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana SSNV

Continua la rubrica settimanale, che Trieste.com propone ai suoi lettori, a cura di SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, un'associazione non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutrizione ed impatto ambientale, Giurisprudenza) favorevoli alla nutrizione a base vegetale, in particolare a quella 100% vegetale.

Ogni settimana viene proposta una gustosa ricetta realizzata con ingredienti completamente vegetali e viene segnalato, a rotazione, un libro oppure un materiale informativo (opuscolo o pieghevole) sul tema dell'alimentazione 100% vegetale, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan.

La ricetta della settimana

Questa settimana vi invitiamo ad accendere il forno per un'ultima volta prima dell'arrivo definitivo del caldo e dell'estate! Si tratta di realizzare un dol ce, molto semplice e senza glutine, il cui ingrediente principe sono le carote . Fra gli altri ingredienti troviamo farina senza glutine (ormai facilmente re peribile anche nella grande distribuzione), farina di mandorle, latte di soia, olio di semi (così da non dover utilizzare la margarina), lievito e zucchero. Essendo le carote dolci e delicate nel sapore, è un dolce molto gradito anche ai più piccoli.

Questa ricetta, come tutte le altre di questa rubrica, è selezionata dal libro elettronico gratuito: "Nella cucina di VeganHome", disponibile in tre formati scaricabili gratuitamente per pc e lettore e-book. Lo potete trovare qui:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/

Torta di carote senza glutine

tofu

Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti

Ingredienti per 8 persone

  • 300 g di carote
  • 125 g di farina mix it senza glutine
  • 125 g di farina di mandorle
  • 1 bustina di lievito vegan
  • 180 g di zuc chero di canna integrale
  • 90 ml di olio di semi di mais
  • 1 busti na di vanillina
  • 210 ml di latte di soia
  • zucchero a velo q.b. ( facoltativo)

Preparazione

Sbuccia e grattugia le carote in un recipiente. Aggiungi le due farine, il lievito, la vanillina, lo zucchero, l’olio e mescola. Unisci infine il latte d i soia, miscela il tutto per bene e poi versa il composto in una tortiera rico perta da carta da forno. Cuoci sull’ultimo gradino del forno a 180°C per 40 mi nuti (fai sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta). Prima di serv irla puoi spolverizzarla con dello zucchero a velo.

Ricetta di Micol1 tratta da VeganHome.
Libro di ricette gratuito: "Nella cucina di VeganHome".

Il libro/materiale informativo della settimana

Continuiamo con le segnalazioni settimanali di libri e materiali informativi sul tema dell'alimentazione vegetariana, soprattutto dal punto di vista di salute e benessere, ma anche da quello dell'ecologia e delle istanze etiche, nonché della cucina vegan. Per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questi temi ed eventualmente anche a divulgarli.

Questa settimana più che un singolo materiale informativo segnaliamo un intero "pacchetto":

Pacchetto per Mini-incontri vegan

Pacchetto mini incontri vegan

Questo pacchetto fornisce i materiali di base da usare per l'organizzazione di piccoli incontri informativi sulla scelta vegan: la proposta è quella di org anizzare piccoli incontri con conoscenti in modo da spiegare le motivazioni de lla scelta vegan e in che cosa essa consiste nella pratica. E' vero che ormai queste informazioni sono disponibili on-line in moltissimi posti, ma fornire i l proprio esempio personale e parlare a voce per chiarire dubbi e perplessità è un valore aggiunto molto importante. In più, in un'atmosfera conviviale vien e tutto più semplice.

Senza doversi impegnare a organizzare conferenze pubbliche per decine di perso ne, ciascuno di noi può facilmente raccogliere 4-5-6 persone interessate nella propria cerchia di conoscenti, colleghi, ecc. e organizzare una serata a casa propria, piuttosto che in palestra o in un circolo culturale, ecc. In questo modo possiamo fare la nostra parte nel divulgare la corretta informazione vega n: se molti si impegnano in questo senso, la somma degli sforzi di tutti potrà dare grandi risultati!

Durante la serata, si può prevedere la proiezione di un documentario, qualche breve spiegazione, e soprattutto un'ampia sessione di domande e risposte. Molt o importante, in aggiunta, offrire qualche assaggio dei piatti vegan che ci ri escono meglio. A fine serata, si consegnano a tutti i materiali informativi ch e proponiamo in questo pacchetto, di modo che ciascuno se li possa leggere a c asa per proprio conto.

Il pacchetto si può richiedere alla pagina:

Vai alla scheda del pacchetto

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Salute, benessere, crescita'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+