Piano recital di Carolina Pérez Tedesco

Notizia inserita il 03/02/2014

I mercoledì del Conservatorio
Primavera - estate 2013
Mercoledi' 5 febbraio, ore 20.30

Piano recital
Carolina Pérez Tedesco pianoforte

TRIESTE - Giunge a conclusione mercoledì 5 febbraio il cartellone dei "Mercoledì del Tartini" autunno-inverno 2013/2014: alle 20.30 nell'Aula Magna del Conservatorio, appuntamento con il piano recital della giovane e talentuosa pianista Carolina Pérez Tedesco, che spazierà su partiture di Domenico Scarlatti, György Ligeti, Fryderyk Chopin, Sergej Prokof'ev, Olivier Messiaen.

Ingresso libero previa prenotazione, info tel. 040.6724911, www.conservatorio.trieste.it .

Carolina Pérez Tedesco

Carolina Pérez Tedesco mentre suona il pianoforte

Carolina Pérez Tedesco, nata a Trieste il 30 dicembre 1990 in una famiglia di musicisti, ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di sei anni, già suonando il violino e dopo aver seguito corsi propedeutici con i metodi Willems e Dalcroze. Dopo alcuni anni, il violino ha lasciato il posto al solo studio del pianoforte, con il quale ha ricevuto diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Si ricordano: 1o premio al Concorso Pianistico di Cesenatico nelle edizioni 2003 e 2005; 3o premio, Cat. C al VI Concorso Pianistico Internazionale "Città di Gorizia", 2006; 1o premio Cat. D al Concorso Pianistico Internazionale "Jacopo Linussio" di Tolmezzo; 1o premio assoluto al V Concorso Pianistico Internazionale "Premio Paolo Spincich", Cat. D, 2009; 1o premio assoluto alla VI Rassegna Musicale "I Giovani e l'Arte", concorso indetto dall'Epta a Roma, Cat. D, 2013; 1o Premio Assoluto Cat. C al 1o Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale, a Terranuova Bracciolini, 2013; Premio Speciale alla XIV edizione del Concorso Internazionale "Arte Musicale e Talento", presso Montecchio Maggiore, Vicenza. Attualmente svolge attività in diverse formazioni cameristiche, in duo con violino, con violoncello e con canto, in trio, e collabora col Gruppo Percussioni Trieste.

Presso il Conservatorio di Trieste ha seguito le masterclass di numerosi Maestri tra i quali Jean-Pierre Armengaud, Federica Righini e Riccardo Zadra, Pietro de Maria, Roberto Cominati, Tötterström, Miguel Baró Bo, Angela Hewitt, Rita Kinka, Beatriz Pedrini, Romeo Smilkov, Rosella Clini, Karl Barth, e Aquiles delle Vigne su invito del quale, ottenendo una borsa di studio, ha seguito nell'estate 2006 i corsi estivi del Mozarteum di Salisburgo dove si è esibita in un recital riservato ai migliori allievi del corso. Nell'agosto 2007 e 2008, con l'aiuto della Fondazione Filantropica Ananian, ha partecipato nuovamente ai corsi estivi del Mozarteum di Salisburgo, dove si è esibita in diverse occasioni. Più volte è stata selezionata dal Conservatorio, presentandosi in recital nell'Aula Magna del Conservatorio e nella sala del trono del Castello di Miramare. È stata selezionata per partecipare alla masterclass tenuta dal Maestro Arnaldo Cohen nel 2007 presso il 'Collegio del Mondo Unito' di Duino, riservata a soli sei allievi in tutta la Regione.

Ha seguito le masterclass del Maestro delle Vigne presso l'Accademia Musicale di Firenze. In marzo 2010 ha partecipato al corso "Primavera Pianistica" tenutosi ad Amberes, (Belgio) dove è stata selezionata per esibirsi in un recital. Durante l'a.a. 2010-2011 studia a Vienna presso il Konservatorium Privatuniversität nell'ambito del progetto Erasmus, sotto la guida di Karl Barth. Nell'a.a. 2011- 2012 frequenta le Masterclass del Maestro Aquiles delle Vigne presso la Schola Cantorum di Parigi grazie all'aiuto della Fondazione Ananian e partecipa alle Masterclass di Oliver Kern a Bologna. In ottobre 2012 ha conseguito il Diploma Accademico di I livello con la votazione di 110 e lode, è iscritta al Biennio Specialistico di II livello ad indirizzo Interpretativo al Conservatorio "G. Tartini" di Trieste e da settembre 2012 frequenta i corsi di Aquiles delle Vigne presso il Conservatorio Rachmaninoff di Parigi. In agosto 2013 ha tenuto dei recital per conto dell'Università di Musica di Buenos Aires (IUNA) e dell'AMIA.

Tutti gli eventi e comunicati della sezione 'Musica e Spettacoli'.

Hai trovato utile questa pagina? Condividila!

+