Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Dopo i trionfi di Miseria e nobiltà della passata stagione, Carlo Giuffrè, "il custode della grande tradizione attoriale napoletana", ritorna a Scarpetta. E lo fa modificando il celebre O miedico d'è pazze, riadattamento dell'abilissimo Eduardo Scarpetta di una pochade francese in voga all'inizio del secolo scorso.
La trama racconta del viaggio a Napoli di Felice Sciosciammocca (maschera creata da Scarpetta e resa celeberrima da Totò), arrivato in città dalla campagna con la pittoresca moglie Concetta, per vedere l'"Ospedale dei pazzi" costruito dal nipote Ciccillo e finanziato coi soldi di Felice. Ma Ciccillo, che si è finto medico per spillare quattrini allo zio, deve ora trovare il modo di uscire da questa imbarazzante situazione. E così porta Felice a visitare la Pensione Stella, spacciandola per l'Ospedale e confidando nell'eccentricità dei personaggi che la abitano...
Torna al Cristallo dopo il successo di tanti anni fa (La fortuna con la Effe maiuscola) Carlo Giuffrè, protagonista e regista di "Il medico dei pazzi" di Scarpetta. In scena con Giuffrè troviamo una nutrita compagine di attori: Piero Pepe, Monica Assante Di Tatisso, Rino Di Maio, Antonella Lori e Aldo De Martino. Il cast si completa con la partecipazione di Pierluigi Iorio, Gennaro Di Biase, Fabrizio La Marca, Vincenzo Borrino, Valerio Santoro, e Eva Immediato.
Prodotto da Diana Or.I.S., lo spettacolo si avvale delle scene di Aldo Buti, dei costumi di Giusi Giustino e delle musiche originali e arrangiamenti di Francesco Giuffrè.
"Il medico dei pazzi" debutta al Cristallo venerdì 18 novembre e rimane in scena fino a domenica 27 con i consueti orari del teatro: serali 20.30, martedì e domenica 16.30, lunedì riposo. Per tutte le repliche parcheggio gratuito alla Fiera di Trieste (ingresso via Revoltella, angolo Via Rossetti). Prenotazioni e big lietti presso il TICKETPOINT in Corso Italia (orario: 8.30-12.30; 15.30-19.00 - tel. 040 3498276/7) o alla biglietteria del Cristallo.
Il sito ufficiale dedicato a Eduardo Scarpetta é: www.eduardoscarpetta.it
"Tutto il teatro" di Scarpetta è scaricabile dal sito di Liber Liber che promuove il progetto Manuzio, biblioteca telematica ad accesso gratuito.