Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Al Teatro Cristallo sono entrate ormai nel vivo le prove dello spettacolo "Sariandole", la commedia in vernacolo triestino scritta dal giornalista scrittore Roberto Curci appositamente per la Contrada.
Ambientato allo storico stabilimento balneare della "Lanterna" di Trieste - noto ai più come el pedocìn - la commedia porta in scena quattro donne (tre vedove e una "sposada malamente"), incarnazione dell'eterno femminino triestino. Risalente all'epoca austro-ungarica, il pedocìn ha una particolarità che lo rende un caso unico in Europa: la divisione, tramite un muro, della parte riservata alle donne da quella dedicata agli uomini. Ecco quindi Gisella, Wilma, Nivea e Odelia a confrontarsi, ad esporre le loro piccole rivalità, intrecciare amicizie (anche oltre il muro), e osservare la vita delle altre frequentatrici del luogo, in particolare quella di due ragazze dall'aspetto e dal carattere profondamente diverso, Alessia e Vanessa, che guardano entrambe con interesse Kristian, l'aitante bagnino...
Nate da un'idea di Rosanna Raguseo, le "Sariandole" di Curci (in dialetto "sariàndola" significa lucertola, soprannome che ben si addice agli appassionati della tintarella) sono dirette da Francesco Macedonio, che firma la regia di tutti gli spettacoli in dialetto che per tradizione inaugurano le stagioni di prosa della Contrada.
In scena Ariella Reggio e Lidia Kozlovich, con Paola Bonesi, Maria Grazia Plos, Marzia Postogna e Maurizio Zacchigna, e con due diplomati del primo corso biennale dell'Accademia Teatrale Città di Trieste, Sara Cechet e Raffaele Sinkovic. Sul palcoscenico con loro troviamo anche Maria Serena Ciano, Dora Di Mauro, Tjasa Ruzzier e Tina Sossi. E a completare il quadro, un noto personaggio della vita pubblica di Trieste presta amichevolmente la sua voce per una registrazione fuori campo.
Le scene dello spettacolo sono di Sergio D'Osmo, i costumi di Fabio Bergamo, le musiche a cura di Livio Cecchelin e le luci di Alessando Macorigh.
"Sariandole" debutta al Cristallo venerdì 6 ottobre e rimane
in scena fino a domenica 22 (serali 20.30, martedì e domenica 16.30, lunedì
riposo).
Prenotazioni e prevendita dei biglietti presso il Cristallo o al
TICKETPOINT. La Campagna Abbonamenti 2006/2007 della Contrada prosegue per
tutta la durata del primo spettacolo.
Informazioni:
040.390613
contrada@contrada.it
www.contrada.it