Stai visualizzando una notizia archiviata. Eventuali date presenti in questa pagina possono far riferimento ad anni passati. Per le notizie correnti vai all'Home Page.
Continuano anche in agosto le attività del Giardino Botanico Carsiana, a Sgonico (a Trieste), che presenta oltre 600 specie vegetali del Carso. Ogni giorno (escluso il lunedì) il giardino è visitabile con l"aiuto di una guida stampata, che illustra le caratteristiche della flora, degli ambienti geologici e della fauna di Carsiana. In alternativa sono disponibili degli stampati per differenti percorsi a tema nel giardino. Per i bambini, durante tutto l"orario di apertura, è possibile partecipare ad una caccia al tesoro a sfondo ambientale, concepita per stimolare le capacità di osservazione della natura.
Domenica 14 e lunedì 15 agosto (giornata di apertura straordinaria di Carsiana) alle ore 16 e 17 sono previste due visite guidate al "Sentiero delle piante velenose", che presenta alcune delle specie pericolose presenti in Carso e nel Friuli Venezia Giulia. Domenica 28 agosto alle ore 17, invece, visita speciale sul tema: "La poesia del Carso", che illustra l"ambiente carsico attraverso nozioni di botanica e geologia, e gli stimoli di alcuni brani poetici e letterari.
Durante tutta l"estate, infine, su prenotazione si tengono visite guidate per comitive in inglese, sloveno e tedesco, e i laboratori di giardinaggio per i centri estivi, tramite i quali viene insegnato a prendersi cura di una pianta, rispettandone le esigenze ecologiche.
Carsiana, centro naturalistico della Provincia di Trieste, si trova lungo la strada tra Sgonico e Gabrovizza. È aperto dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 13, e sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Visite guidate ogni sabato e i festivi alle ore 10.30, 16 e 17. Altre informazioni sul sito internet: www.carsiana.it, o telefonando al n. 040/229573