Notizia inserita il 4/03/2009
Proseguono a marzo gli incontri per i giovani coordinati da Pino Roveredo organizzati dall'Associazione "le Buone Pratiche" ONLUS
Proseguono, con particolare partecipazione, gli incontri de La Casa della Parola, lo spazio innovativo promosso dall'Associazione "le Buone Pratiche" ONLUS e coordinato da Pino Roveredo, dove proporre ai ragazzi delle scuole secondarie della Provincia di Trieste, e non solo, laboratori comunicativi, espressivi e aggregativi in cui la scrittura sia mezzo per dare voce alle proprie esigenze, incontrarsi, confrontarsi, conoscersi.
Il calendario degli appuntamenti per il mese di marzo inizia con giovedì 5, presso il Distretto Sanitario n° 3, di via Valmaura, 59 e prosegue giovedì 12, giovedì 19 e martedì 31 presso la Casa della Musica di via dei Capitelli 3. L'orario degli incontri è 16-18,30. Come si evince dal calendario, iniziano proprio a marzo i preannunciati incontri itineranti anche nei rioni meno centrali della città. In considerazione della notevole affluenza saranno costituiti i gruppi di lavoro sulle tematiche proposte e di maggior interesse dei giovani.
Il programma de La Casa della Parola prevede molte attività, tra cui:
- laboratori terapeutici, in cui la scrittura sia strumento per esternare la propria posizione e stare meglio;
- laboratori comunicativi espressivi e aggregativi, dove la scrittura è un pretesto per incontrarsi, conoscersi, venire in contatto anche con persone di altri Paesi e far sentire la propria voce agli adulti;
- corsi di scrittura parlata, in cui i ragazzi vengono guidati all'uso del dialogo per il confronto con la società. Le tematiche che emergeranno negli incontri saranno spunto per la stesura di testi teatrali, che diventeranno successivamente una vera commedia;
- corsi di scrittura dialettale, graffiti, arti grafiche, dizione.
Per informazioni: Associazione "le Buone Pratiche" ONLUS,
Piazza San Giovanni 6, 34122 Trieste, tel. 040/7786111, email: lebuonepraticheonlus@yahoo.it